Il mondo è cambiato tanto negli ultimi decenni, quasi si è rivoluzionato nel modo di vivere, di comunicare, di informarsi. Nel campo del benessere è un boom di diete fai-da-te, di palestre polifunzionali, di rimedi più o meno naturali e di donne sempre più “disorientate” in cerca della loro forma fisica.
In tutti questi anni il Metodo Figurella è rimasto lo stesso: movimenti personalizzati nel Lettino Termoattivo, sana e corretta alimentazione, bagni di ozono nell’ovetto – perché è inutile rincorrere l’ultimo ritrovato miracoloso quando si possono ottenere risultati tangibili in un modo 100% naturale.
Le donne però sono cambiate tanto, e nei Centri Figurella si lavora ogni giorno per incontrare nuove esigenze, dubbi e richieste.
Come si può cambiare il proprio modo di approcciarsi alle donne, senza intaccare un Metodo che ha quarant’anni di storia e di successi documentati? Lo abbiamo chiesto a Simona, da 30 anni in Figurella, dove ha lavorato come Assistente, consulente e responsabile delle risorse umane.
Oggi ci sono molte diete di moda, del momento. All’epoca, come si parlava di dimagrimento femminile?
“Mi ricordo quello che mi raccontava la mamma. Eravamo negli anni Ottanta ed era un periodo in cui non esistevano le erboristerie, nemmeno a Milano, e le persone andavano all’estero a comprare pillole miracolose, e tutt’altro che naturali. C’erano alimentazioni strampalate come quella del caffè che prometteva di far perdere 10 chili in una settimana, in tv c’erano personaggi urlanti con le loro creme sciogli-pancia. Non sembra cambiato poi molto, il panorama… ma le donne invece sono cambiate molto”.
Come è cambiato il mondo del dimagrimento in trent’anni? O meglio, come sono cambiate le donne?
“La donna è maggiormente informata oggi, rispetto a trent’anni fa. Leggono molto di più ma sono anche più confuse perché le informazioni su salute e forma fisica sono tante e discordanti. Arrivano da Figurella anche oggi con in testa un mucchio di falsi-miti e idee di regimi nate dall’ultima starlette di turno che magari – per motivi professionali e sotto stretto controllo medico – è dimagrita chili e chili in pochi mesi. Ma la realtà è ben diversa…
Una volta andava di moda mangiare chili di cetrioli, si sentiva parlare di regimi alimentari nati negli Stati Uniti e in generale l’informazione sulla nutrizione era molto diversa da oggi, che invece è ovunque con libri, riviste e medici-star.”
A distanza di anni le promesse di un dimagrimento miracoloso ottenuto con qualche scorciatoia, fanno ancora presa?
“Data la situazione economica contingente molte persone si improvvisano perché non hanno risorse per fare altrimenti, e l’idea che con un libro o un articolo da leggere si possa cambiare il proprio stile di vita, sembra la soluzione perfetta. Oggi se prendi un giornale e lo apri ti sembra che tu possa fare tutto da sola e che sia facilissimo, ma se fosse così facile saremmo tutte sane, magre e belle! Le donne provano alimentazioni iperproteiche, i regimi più disparati, affrontano anche molti disagi e non ottengono grandi risultati, finché non comprendono che serve un professionista, soprattutto se il sovrappeso non è limitato a pochi chili, e si rivolgono a noi. L’assistenza è fondamentale, quando è qualificata, e lo capiscono subito”.
Metodo Figurella: dritti all’obiettivo
Gli anni Ottanta erano gli anni del mito del fitness, della forma fisica e dell’esercizio scattante. In palestra si indossavano body dai colori fluo e si sudava al ritmo dell’aerobica di Jane Fonda. Oggi l’offerta è decuplicata, e nelle palestre si possono seguire i corsi più disparati, dallo yoga al bootcamp militare.
“Le palestre ti danno tantissima scelta, dall’arrampicata al pilates, ma la domanda da farsi è: a me che cosa serve davvero? Se sono una donna che lavora, non ho tanto tempo, come posso essere certa che nelle due sole ore da dedicare a me stessa si arrivi al risultato? Cosa mi farà bene, mi rassoderà dove serve e mi farà perdere peso proprio lì?”
Non tutti hanno mezza giornata da dedicare allo sport o mesi in cui sperimentare questa o quella disciplina: nella vita di oggi quello che si vuole davvero è un risultato misurabile.
“Da noi molte persone tornano dopo un anno in palestra e si descrivono con questa parola: “disorientate”. In Figurella l’Assistente guida le donne e non delega a loro la scelta di cosa fare, quanto e come. L’Assistente studia un programma basato sugli obiettivi della signora e verifica i risultati per eventuali correttivi. Ti segue durante le sedute e, cosa più unica che rara, dà dei consigli da seguire anche all’esterno, per una corretta alimentazione e una vita attiva”.
Dal dimagrimento alla remise en forme: un concetto in evoluzione
Rispetto agli anni Ottanta l’idea stessa di corpo femminile è cambiata. L’allenamento intensivo ha lasciato il passo alla volontà di conseguire un corpo più armonico attraverso un’attività moderata e mirata.
“Il nostro compito è quello di aiutare la persona a raggiungere e ad accettare la migliore forma possibile per la sua conformazione fisica e la sua età. Inutile sentirsi in competizione con una ventenne, se si hanno cinquant’anni, o vivere come una colpa alcune rotondità. Oggi rispetto al passato l’idea di perdita di peso localizzata e di rimodellamento è molto più sentita. Non si mira solo a dimagrire, ma a tonificare e a scolpire e valorizzare la propria figura. E noi siamo la risposta a questa esigenza”.
Bagni di Ozono: una visione all’avanguardia
Oggi i trattamenti di bellezza più all’avanguardia mirano all’ossigenazione dei tessuti, riconosciuta scientificamente come la migliore strategia per combattere l’invecchiamento e mantenere la pelle tonica e giovane.
“Noi l’ossigeno l’abbiamo proposto quasi 40 anni fa e oggi abbiamo solo l’ulteriore conferma che questa sia assolutamente la strada giusta sia per una questione estetica che di prevenzione. Nei centri Figurella lo si fa da sempre con il modo più naturale”.
Figurella, per donne giovani e fedeli
La palestra era per le giovani, il resto per le mamme e le zie. Oggi non c’è più una divisione così netta, e anzi sono proprio le ragazze che per prime, e sempre più precocemente, prendono coscienza dell’importanza di acquisire uno stile di vita corretto, a 360°.
“L’età delle nostre iscritte sta poco a poco cambiando. Certo abbiamo le Signore più assidue, che seguiamo da anni, ma arrivano sempre più ragazze giovani. Oggi al proprio corpo ci si pensa prima di un tempo e in modo più “serio” e non solo in modo ludico con uno sport. Le 25-30enni sono le nuove frequentatrici più assidue e seppur dovrebbero essere come generazione delle “ragazze infedeli” sono proprio quelle che una volta raggiunto il risultato, restano”.
Quando trovi il Metodo giusto per stare in forma, chi te lo fa fare di cambiare? Squadra vincente non si cambia, recita il detto, e sembra proprio che Figurella da oltre trent’anni sia la squadra vincente.
Vorresti saperne di più su come funziona il Metodo Figurella?